La nuova 500 Hybrid Torino protagonista della FIAT Torino City Marathon

• Il 23 novembre la maratona, che avrà come apripista d’eccezione la Fiat 500 Hybrid Torino, attraverserà luoghi iconici come gli stabilimenti storici del brand nato proprio a Torino nel 1899.
• La 500 Hybrid Torino rappresenta un tributo all’industria torinese e alla sua città natale, dove tradizione, innovazione e creatività si incontrano per dare vita a un nuovo capitolo di un successo tutto italiano.
• La FIAT Torino City Marathon 2025 si inserisce in un ricco calendario di eventi che celebrano il ritorno della 500 Hybrid a Torino, tra cui il media drive internazionale.
Oggi, presso i Musei Reali di Torino, è stata presentata ufficialmente la Torino City Marathon 2025, l’avvincente gara che il 23 novembre animerà le strade e i luoghi simbolo della città con migliaia di runner provenienti da tutto il mondo. Al prestigioso evento partecipa FIAT, in qualità di Title Sponsorship, con la nuova 500 Hybrid Torino a fare da apripista della manifestazione. Si tratta di una serie speciale creata per celebrare il forte legame del marchio con la città e il tanto atteso ritorno della produzione nello storico stabilimento Mirafiori.
Dopo aver sostenuto eventi come la DeeJay Ten, la Wizz Air Milano Marathon e la Wizz Air Rome Half Marathon 2025, FIAT rafforza il proprio impegno nel mondo della corsa, competitiva e amatoriale, supportando concretamente la Torino City Marathon, un appuntamento di sport e cultura che unisce l’anima dinamica della città al suo spirito solidale: parte del ricavato sarà infatti devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Il percorso della maratona attraverserà i luoghi più rappresentativi del capoluogo piemontese, da Piazza Vittorio Veneto a Piazza Castello, passando per Moncalieri, Nichelino e Beinasco, e lambendo lo storico stabilimento FIAT di Mirafiori, emblema dell’identità industriale torinese che ha sempre saputo guardare avanti. Inoltre, per il secondo anno consecutivo, il Marathon Village sarà ospitato presso il Green Pea al Lingotto, luogo simbolo della rinascita e dell’innovazione sostenibile, dove atleti, cittadini e visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva dedicata al benessere, alla mobilità e alla cultura urbana. Protagonista dell’evento la nuova Fiat 500 Hybrid Torino, simbolo sociale e industriale che segna un passo avanti nella rivitalizzazione dello stabilimento di Mirafiori, grazie al ritorno di uno dei modelli più amati di FIAT che ha definito il patrimonio culturale italiano. Con questa serie speciale, infatti, FIAT apre un nuovo capitolo della sua storia e celebra il ritorno della 500 nel cuore produttivo del marchio e della città. Un ritorno che sarà celebrato con un ricco calendario di eventi: dalla partecipazione alla FIAT Torino City Marathon al media drive internazionale che coinvolgerà oltre 200 giornalisti da tutta Europa. Insomma, celebrazioni negli ultimi 10 giorni di novembre che uniranno sport e passione automobilistica, trasformando Torino in un palcoscenico dedicato alla creatività e all’ingegno italiani. Da oltre 125 anni FIAT e Torino condividono una storia fatta di persone, idee e passione. Qui, nel 1899, nasce la Fabbrica Italiana Automobili Torino, e qui oggi la 500 Hybrid torna a essere prodotta, segnando un nuovo capitolo nel percorso industriale del marchio. Con la Torino City Marathon, FIAT consolida il proprio legame con la città e conferma la volontà di sostenere manifestazioni che valorizzano il territorio, promuovono la socialità e invitano a vivere lo spazio urbano con responsabilità. Tutto è pronto per questo grande evento sportivo che prevede tre competizioni: la Maratona (42,195 km), la Mezza Maratona (21,097 km) e la City Run (circa 5 km). Si parte da Piazza Vittorio Veneto e si arriva in Piazza Castello, attraversando Moncalieri, Nichelino e Beinasco, in un clima di festa, con la città di Torino illuminata dalle Luci d’Artista.
La 500 Hybrid Torino: un ritorno a casa
La Fiat 500 Hybrid Torino è una perfetta sintesi dello stile, della cultura e della creatività torinese. Gli esterni della vettura sfoggiano due brillanti colori, Yellow Gold e Ocean Green, che si aggiungono a cinque colori aggiuntivi su richiesta. Il design, pur ispirandosi alla versione elettrica, si distingue subito grazie al badge laterale con la Mole Antonelliana, il simbolo più riconoscibile di Torino, accanto al logo Hybrid che rappresenta la nuova tecnologia ibrida del veicolo. All’interno, l’edizione Torino si fa notare per i sedili in tessuto esclusivo con il logo Fabbrica Italiana Automobili Torino, un cruscotto in tinta con la carrozzeria e un volante soft-touch, di colore nero. Alla guida della 500 Hybrid Torino ogni viaggio diventa semplice grazie a equipaggiamenti come l’avviamento senza chiave, il climatizzatore automatico, il cruise control e sensori per il crepuscolo, la pioggia e il parcheggio. La tecnologia è integrata in un display DAB da 10,25 pollici, che supporta Apple CarPlay wireless, Android Auto, mirror USB e vari servizi connessi. Sotto il suo design sofisticato, batte un cuore tutto italiano: un motore FireFly 1.0L da tre cilindri con 65 CV (conforme alla normativa E6bis), abbinato a un cambio manuale a sei marce e supportato dalla tecnologia mild-hybrid a 12V.