Il meglio per te e la tua Fiat.

Sappiamo quanto sia importante fidarsi della propria Fiat

Alcuni motori diesel 1.5L Blue HDi potrebbero essere soggetti a un’usura precoce della catena dell’albero a camme, un problema che vogliamo risolvere prontamente.
Questo inconveniente meccanico può causare:
• Rumori o vibrazioni insolite provenienti dal vano motore.
• Indebolimento o usura anticipata della catena dell’albero a camme.
Lasciare questo problema irrisolto potrebbe, nel tempo, compromettere le prestazioni del veicolo e causare danni al motore (trovi più informazioni nelle FAQ qui sotto).
Abbiamo individuato questa anomalia grazie ai nostri controlli qualità e ai preziosi feedback dei clienti. Per questo motivo interveniamo in modo proattivo.
Se il tuo veicolo rientra in questo richiamo, ti contatteremo direttamente con tutte le istruzioni per fissare un’ispezione e ricevere l’intervento necessario.
Agire tempestivamente ti consente di mantenere il veicolo nelle migliori condizioni.
La tua sicurezza e la tua tranquillità sono la nostra priorità.

MODELLI VERIFICATI

La verifica dei modelli coinvolti è già stata effettuata e gli interventi sono in corso. Il richiamo viene gestito in più fasi: il numero di telaio (VIN) del tuo veicolo potrebbe non figurare attualmente, ma rientrare in una fase successiva.

Contattaci qui sotto per sapere se il tuo veicolo risulta tra quelli segnalati dai nostri controlli qualità.

DOBLÒ 

K9 (2022, 2023)

ULYSSE

K0 (2021, 2022, 2023)

Come possiamo aiutarti?

Hai la priorità assoluta: risolviamo il problema con rapidità, trasparenza e massima cura.

Stiamo lavorando a stretto contatto con i concessionari e i team tecnici per verificare ogni unità potenzialmente interessata, assicurando che ogni cliente riceva una guida e un supporto personalizzati. Il nostro impegno è semplice: la vostra sicurezza non è negoziabile.

Voglio verificare il VIN del mio veicolo

Per verificare se la tua auto è stata segnalata, puoi contattare il nostro servizio clienti o la concessionaria più vicina.

Voglio prenotare un controllo

Contatta la concessionaria autorizzata Fiat più vicina e segnala di voler prenotare un controllo per il richiamo Blue HDi: ti guideranno nelle prossime fasi.

Ho già pagato per la riparazione della catena dell’albero a camme. Posso essere rimborsato?

Se hai sostenuto costi per la riparazione della catena dell’albero a camme tra il 1° gennaio 2023 e il 30 giugno 2025, potresti avere diritto a un rimborso, a condizione che le procedure di manutenzione e le diagnosi del veicolo siano conformi alle linee guida del produttore.

FAQ

Cosa chiedono gli altri clienti

Alcuni veicoli Fiat prodotti dal 2017 al 2023 con motore diesel 1.5 BlueHDi potrebbero essere soggetti a un’usura precoce della catena dell’albero a camme.
Questo può causare rumori insoliti al motore e, in rari casi, la rottura della catena durante l’avviamento o la guida.
Tutti i veicoli coinvolti saranno richiamati da Stellantis.
Il richiamo sarà gestito in modo progressivo, per offrire ai nostri clienti un servizio rapido ed efficiente.
Sarà effettuato in più fasi, dando priorità ai veicoli più datati, che presentano un rischio maggiore di potenziali guasti.

Il numero di telaio (VIN) si trova generalmente nei documenti del veicolo e in queste aree dell’auto: sotto il cofano, sulla parte anteriore del motore; sul cruscotto dal lato del conducente; sulla parte anteriore del telaio (per veicoli più datati); nel montante interno della portiera lato guida.

L’usura della catena dell’albero a camme dipende in gran parte dalla qualità dell’olio e dall’accumulo nel tempo di particelle di fuliggine, che agiscono come un abrasivo all’interno del sistema, accelerando l’usura.
Una manutenzione regolare e l’uso di olio di alta qualità sono fondamentali per contenere questo rischio.
Per informazioni più dettagliate, ti consigliamo di contattare la concessionaria Fiat più vicina.

Stellantis ha monitorato costantemente la questione, come riportato da fonti ufficiali, seguendo le migliori pratiche di controllo e miglioramento continuo del prodotto.
Non si tratta di un riconoscimento di un “problema”, ma di un’attenta indagine sull’anomalia e sulle possibili soluzioni.
Nel frattempo, Stellantis ha già adottato diverse misure per supportare i clienti, in linea con la politica di garanzia che mette al centro la soddisfazione del cliente.

Il richiamo è stato avviato dopo un’attenta indagine e valutazione del rischio. Nonostante la complessità tecnica, è stata definita una soluzione solida: olio ottimizzato, calibrazione precisa e strumenti avanzati di rilevazione.
Per offrire supporto continuo, Stellantis ha messo a disposizione coperture speciali in via preventiva, confermando il suo impegno verso i clienti.

Per beneficiare della copertura speciale, è necessario effettuare la manutenzione rispettando gli intervalli raccomandati dal costruttore e utilizzando un olio conforme agli standard richiesti. Tutte le operazioni devono essere effettuate da un tecnico qualificato e certificato.

Se senti rumori o vibrazioni insolite provenienti dal motore, ti consigliamo di fermare immediatamente il veicolo e farlo controllare da un professionista.
In rari casi, potrebbe verificarsi la rottura della catena durante l’avviamento o la guida, con possibile perdita di potenza.

Tutti i veicoli richiamati riceveranno un aggiornamento software.
Sarà utilizzata un’applicazione speciale per individuare eventuali problemi alla catena analizzando i rumori del motore.
In caso di malfunzionamento, la catena sarà sostituita con una versione da 8 mm.
Se non viene rilevata alcuna anomalia, l’olio sarà sostituito con la nuova specifica FPW9.55535/03, progettata con una viscosità superiore e additivi antiusura.
🔧 Ricorda: cambiare l’olio tempestivamente quando si accende la spia di servizio è fondamentale per poter usufruire della copertura speciale.

Il nuovo olio FPW9.55535/03 presenta una viscosità superiore e additivi antiusura studiati per ridurre l’usura della catena.
I test confermano che rallenta notevolmente il deterioramento e contribuisce a proteggere il motore.

Abbiamo sviluppato un’applicazione speciale che rileva potenziali problemi alla catena dell’albero a camme analizzando i rumori del motore.
Se viene rilevata un’anomalia, la catena sarà sostituita gratuitamente.
Tutti i veicoli richiamati saranno sottoposti a test e l’app potrà essere utilizzata da qualsiasi riparatore, interno o esterno alla rete Stellantis, durante i controlli di manutenzione.

Da gennaio 2023, Stellantis offre una copertura speciale di 5 anni o 150.000 km per i motori 1.5 BlueHDi (veicoli prodotti tra ottobre 2017 e gennaio 2023) che copre integralmente ricambi e manodopera se la manutenzione è effettuata seguendo le indicazioni consigliate con oli approvati.
A gennaio 2025, questa copertura è stata estesa a 7 anni o 180.000 km e, da giugno 2025, a 10 anni o 240.000 km.
Se hai già sostenuto spese per la riparazione della catena, Stellantis provvederà al rimborso a determinate condizioni.
Per richiedere il rimborso, invia la tua richiesta a https://stellantis-support.com con le informazioni e i documenti richiesti per la valutazione.

Sì, Stellantis offre un rimborso a chi ha già sostenuto le spese per la sostituzione della catena, a determinate condizioni.
Puoi presentare la richiesta tramite la piattaforma https://stellantis-support.com, fornendo tutte le informazioni e i documenti necessari.
Se la tua richiesta verrà approvata, riceverai il rimborso.

Per richiedere il rimborso, è necessario rispettare tutte le seguenti condizioni:
Il problema si è verificato tra il 1° gennaio 2023 e il 30 giugno 2025.
Il veicolo è coperto dalla garanzia speciale (10 anni o 240.000 km dalla prima immatricolazione).
La manutenzione è stata effettuata seguendo le indicazioni del costruttore, con oli approvati, da un professionista qualificato.
È necessario fornire le ultime 3 fatture o il libretto di manutenzione timbrato. È ammesso un ritardo massimo di 3 mesi o 3.000 km.
La diagnosi e la riparazione della catena sono state eseguite da un concessionario autorizzato Stellantis.
Il richiedente era proprietario del veicolo quando si è presentato il problema e ha sostenuto le spese per la riparazione.

L’aggiornamento migliora la pressione dell’olio per ridurre l’usura e segnala ai clienti di effettuare la manutenzione tempestivamente quando la qualità dell’olio diminuisce.

Abbiamo attivato una linea telefonica dedicata: 0080008251001 per i clienti EE e 08009179285 per i clienti UK.

Stellantis ha implementato la nuova etichetta “Check+”, con 100 controlli per i veicoli usati venduti da Spoticar e dalla rete autorizzata.