I nostri primi modelli
Scopri i modelli leggendari più rappresentativi di Fiat.

S61 - 1908
Nel primo decennio del XX secolo, la passione per la velocità si diffonde in tutto il mondo ed è in questo scenario di forte fermento sportivo che nasce la FIAT S61 Corsa, un'auto da corsa a due posti.

Topolino - 1936
Nata nel 1936, Fiat 500 fu la più piccola auto al mondo prodotta in grande serie. Per le sue piccole dimensioni e forme simpatiche, ilpubblico la chiamò "Topolino".

600 - 1955
Presentata nel 1955, 600 segnò l'inizio della motorizzazione in serie di Fiat attraverso la vendita di piccole auto pratiche per tutti. Grazie al suo rapporto qualità/prezzo, il successo fu quasi immediato, raggiungendo i 1.000 modelli prodotti al giorno.

500 - 1957
Fiat presentò la Nuova 500 nel 1957, con l' obiettivo principale di sostituire Fiat 500 Topolino. Aggiornata con le nuove tecnologie della famosa 600, con una monoscocca portante e un motore posteriore a sbalzo, 500 era alimentata da un motore compatto a 2 cilindri raffreddato ad aria. Una novità per Fiat.

Dino - 1966
Nata da un accordo tra Casa di Maranello e Lingotto, Fiat Dino fu sviluppata a metà degli anni Sessanta come un'auto convenzionale. La sua differenza era il motore V6 Ferrari da 1987 cc in grado di erogare 160 cavalli a 7500 giri/min.

127 -1971
127 era parte della strategia di trasformazione delle auto compatte Fiat in versioni più moderne. Progettata per essere robusta, efficiente e brillante, e per contribuire a ridurre i consumi di carburante, il modello offriva linee moderne e soluzioni innovative, oltre uno spazio interno più ampio e luminoso.

126 - 1972
Agile e insuperabile nei parcheggi, 126 prosegue la tradizione delle auto Fiat alla portata di tutti. Lanciata nel 1972, il modello condivideva il passo e gran parte dell'assetto di Fiat 500, con una carrozzeria rivisitata e leggermente più grande, e con una maggiore sicurezza e spazio interno.

Panda - 1980
Con oltre 7,5 milioni di unità prodotte dalla sua comparsa nel 1980 a oggi, Panda è considerata, insieme a 500, l'utilitaria italiana per eccellenza, che accompagna giovani e famiglie nella loro vita quotidiana.

UNO - 1983
Comoda, elegante, economica e veloce: erano questi gli aggettivi che definivano i concept di base di questa supermini a 2 volumi, lanciata nel 1983. Il modello aveva una buona altezza, un grande spazio interno per le sue dimensioni e una carrozzeria squadrata.
Fiat nella storia
In ogni nostro logo è racchiusa una parte della nostra identità. Una storia e un'evoluzione lunga decenni. Scopri di più qui.

Restauro
Affida la tua auto alle mani esperte dei nostri tecnici per le riparazioni, i ricambi e il restauro.

Certificazione
La tua Fiat classica merita di essere valorizzata. La Certificazione di autenticità attesta l'originalità della tua auto e ne sottolinea il pregio.

Scopri i nostri prodotti
La nostra gamma di accessori è elegante e rispettosa dell'ambiente. Grazie a un'accurata scelta dei materiali, tutti i nostri accessori sono preziosi ed esclusivi.