FIAT Professional partecipa all’edizione 2024 di “Artigiano in Fiera”, dal 30 novembre all’8 dicembre presso Fieramilano Rho-Pero. La fiera accoglie circa un milione di visitatori ed è l’evento dedicato all'artigianato e alle micro e piccole imprese più importante al mondo, che dà l’opportunità di promuovere i prodotti di artigianato all’insegna di valori come l'autenticità, l’originalità, la qualità e la sostenibilità. Tramite la partecipazione a questa manifestazione di rilievo per il settore, il brand si pone al fianco degli artigiani per soddisfare tutte le esigenze dettate dal mestiere.
FIAT Professional presidia la Fiera attraverso due aree espositive che enfatizzano le caratteristiche tecniche dei veicoli e il loro utilizzo per la categoria delle PMI. Nella zona esterna, uno stand coperto ospita l’E-Ducato 35Q LH2 arricchito da una segnaletica che indica la direzione per raggiungere la Piazza FIAT Professional, nell’area interna (Padiglione 4). Quest’ultima, prevede un allestimento ispirato ai borghi italiani presso i quali vengono organizzati i mercatini locali e ospita l’E-Scudo L2H1, dall’allestimento “freddo”, realizzato dall’allestitore Lauri, che ne esalta le capacità di carico, e il Fiat E-Doblò CH1, allestito per l’uso nel settore della ristorazione e del trasporto di alimenti. Per entrambi viene proposta una livrea dedicata per mostrare l’utilizzo del mezzo come strumento di comunicazione in strada.
FIAT Professional è un punto di riferimento nel settore dei veicoli commerciali in Italia, dove nei primi 10 mesi del 2024, ha consolidato la propria leadership con una quota di mercato di 24%. La presenza significativa del marchio si riflette nei risultati raggiunti da modelli come l’E-Ducato, il van che offre comfort, precisione e maneggevolezza in tutte le condizioni di guida, prodotto ad Atessa, e veicolo commerciale più venduto in Italia con il 24%* nel segmento dei furgoni di grandi dimensioni. In prima posizione nel suo segmento anche il versatile, spazioso e flessibile Fiat Doblò, con una quota del 25,7%. FIAT Professional occupa anche la seconda posizione sul podio con Scudo, che grazie alla sua robustezza e versatilità si conferma punto di riferimento per i professionisti, raggiungendo una quota che sfiora il 20%.
Dal 30 novembre all’8 dicembre, FIAT Professional è presente all’edizione 2024 di “Artigiano in Fiera”, l’evento dedicato all'artigianato e alle piccole imprese che si svolge presso Fieramilano Rho.
I successi del marchio derivano da un rapporto sempre più diretto con i clienti durante tutta la customer journey, dal pre al post-vendita, anche attraverso un presidio dei canali digitali. A contribuire ulteriormente ai risultati anche l’attenzione a programmi pensati per venire incontro alle diverse esigenze dei clienti con allestimenti e personalizzazione dei veicoli che garantiscono standard di qualità e sicurezza elevati.
Il 2024 rappresenta per FIAT Professional un anno di traguardi: oltre ai risultati in termini di performance e posizionamento, il marchio ha elettrificato l’intera gamma rinnovandola con un nuovo design, nuovi sistemi di connettività e ADAS di nuova generazione, per supportare i professionisti con soluzioni di mobilità innovative, sostenibili ed elettriche.
Partecipando alla manifestazione più importante dedicata agli artigiani di tutto il mondo, e con il recente annuncio della produzione dell’E-Ducato presso lo stabilimento di Atessa, FIAT Professional ribadisce il proprio impegno nel sostegno della produzione italiana e della transizione ecologica.
* Fonte STATNET - Perimetro UE - Vendite ottobre YTD
Leggi di più

FIAT Professional presenta il nuovo Ducato Cargo Box 100% elettrico nello
stabilimento di Atessa
Il nuovo FIAT Professional Ducato Cargo Box BEV, il veicolo commerciale leggero elettrico più performante della categoria, offre un’eccellente capacità di carico pari a 18,3 m³. Disponibile anche nella configurazione L4, che porta il volume di carico a 20,5 m³, con una lunghezza interna di 4.400 mm e un’altezza di 2.300 mm.

FIAT e Fiat Professional sempre alla guida del mercato italiano
FIAT e FIAT Professional a maggio si confermano al vertice dei rispettivi mercati italiani delle vetture e dei veicoli commerciali per volumi di vendita con 16.631 unità immatricolate pari ad una quota complessiva del 10,6%.
Pandina è la best seller del mercato italiano a maggio con 8.202 immatricolazioni e che nei primi cinque mesi ha registrato 54.874 immatricolazioni, mentre iniziano le prime consegne ai clienti di nuova Grande Panda, che si affianca a Pandina e avvia il rinnovamento della gamma.
600 Hybrid continua il suo percorso di crescita e consolida la sua posizione sul podio del segmento con 2.754 immatricolazioni
Topolino domina nelle vendite relative ai quadricicli con il 37% di quota di mercato a maggio e consolidando la leadership da inizio anno.
Fiat Professional a maggio è il primo marchio nel mercato dei veicoli commerciali con 4.752 veicoli pari al 28,6% di quota di mercato.
Fiat Professional afferma la propria leadership in ciascuno dei segmenti in cui è presente con Panda Van al 55,3% di quota di mercato nel segmento delle Car Derived, Doblò al 37,9% di quota nei van compatti, Scudo con la quota del 31,5% nei van medi e Ducato al 28,2% di quota nei van large.

FIAT Professional apre il nuovo sito web, un nuovo passo nella sua strategia digitale
Progettata per migliorare l'esperienza degli utenti, la nuova piattaforma offre una navigazione migliorata e strumenti per semplificare il confronto tra i modelli e il processo decisionale.
Le nuove pagine web di FIAT Professional sono ora integrate nell' "ecosistema FIAT" principale. Per rafforzare la strategia digitale del marchio, la sezione veicoli commerciali sarà posizionata come entità distinta all'interno del sito web con le pagine dei modelli rinnovate, opzioni di configurazione e immagini di alta qualità.