FIAT Professional E-Ducato inaugura una nuova era come primo Large Van elettrico di Stellantis prodotto ad Atessa, in Italia
FIAT Professional annuncia l'inizio ufficiale della produzione dell’E-Ducato - la versione completamente elettrica del celebre FIAT Professional Ducato - presso lo stabilimento di Atessa, in Italia. Questo traguardo segna un momento cruciale sia per il marchio FIAT Professional che per Stellantis, uniti nel guidare la transizione verso la mobilità sostenibile nel settore dei veicoli commerciali leggeri.
Ducato ha una forte presenza a livello europeo essendo il primo furgone di grandi dimensioni di Stellantis con una quota di mercato dell'11,2%* nel suo segmento. Con la reputazione di veicolo commerciale più venduto in Italia, è da tempo leader nel mercato dei veicoli commerciali leggeri. Nel segmento dei furgoni di grandi dimensioni, il Ducato detiene una importante quota di mercato del 24%* in Italia, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader del mercato. In Francia, il Ducato raggiunge risultati altrettanto straordinari, posizionandosi al secondo posto nel suo segmento e diventando il primo Large Van di Stellantis. Sul podio, al secondo posto anche in Polonia, così come in Spagna e Portogallo occupa la terza posizione nel segmento.
Per quanto riguarda il segmento dei veicoli ricreazionali, il Ducato è leader in Europa con una crescita di 5 punti percentuali rispetto allo scorso anno e con il 70% dei veicoli ricreazionali in circolazione sulle strade europee su base Ducato. Inoltre, il Ducato è stato premiato come "Best Camper Base Vehicle of the Year" del 2024 dai lettori della rivista specializzata tedesca Promobil, un onore ricevuto per il sedicesimo anno consecutivo.
FIAT Professional ha avviato la produzione dell’E-Ducato presso lo stabilimento di Atessa, in Italia, segnando un passo significativo nella produzione di veicoli commerciali sostenibili.
Forte della sua storia di successo, il nuovo E-Ducato rappresenta un gioiello d'innovazione, offrendo una soluzione elettrica senza compromessi. Progettato interamente in-house, è dotato della nuova batteria di seconda generazione da 110 kWh, garantendo la miglior esperienza a zero emissioni della categoria, anche grazie a un'autonomia impressionante che può arrivare a 424 km nel ciclo WLTP. Combinando l'avanzata tecnologia elettrica con l'affidabilità, le prestazioni e la versatilità del Ducato, il veicolo rappresenta una soluzione sostenibile per le flotte di veicoli commerciali.
Progettato per le attuali esigenze professionali, l'E-Ducato presenta un'autonomia di guida notevole, opzioni di ricarica rapida e configurazioni multiple che lo rendono adattabile a più settori, dalla logistica ai servizi, ma non solo. Poiché la domanda di veicoli a emissioni zero continua a crescere, l'E-Ducato posiziona FIAT Professional come leader nella transizione verso la mobilità elettrica nel settore dei veicoli commerciali.
Lo stabilimento produttivo di Atessa, nato nel 1979 come joint venture tra FIAT e PSA-Peugeot Citroën, è entrato in funzione nel 1981 vicino a Chieti. Con una superficie di oltre 1,2 milioni di metri quadrati, questo iconico stabilimento rappresenta il più grande e maggiormente flessibile impianto per veicoli commerciali leggeri in Europa, con la capacità di produrre fino a 1.200 veicoli al giorno. Attualmente, l'80% della produzione viene esportata in 75 Paesi, a dimostrazione dell'importanza internazionale dello stabilimento.
Dal momento che la maggior parte dei furgoni di grandi dimensioni viene prodotta in questo stabilimento, l'avvio della produzione di E-Ducato ad Atessa rappresenta un momento storico per il sito e riafferma l'impegno di FIAT Professional nei confronti della produzione italiana e della transizione ecologica.
* Fonte STATNET - Perimetro UE - Vendite ottobre YTD
Leggi di più

FIAT Professional presenta il nuovo Ducato Cargo Box 100% elettrico nello
stabilimento di Atessa
Il nuovo FIAT Professional Ducato Cargo Box BEV, il veicolo commerciale leggero elettrico più performante della categoria, offre un’eccellente capacità di carico pari a 18,3 m³. Disponibile anche nella configurazione L4, che porta il volume di carico a 20,5 m³, con una lunghezza interna di 4.400 mm e un’altezza di 2.300 mm.

FIAT e Fiat Professional sempre alla guida del mercato italiano
FIAT e FIAT Professional a maggio si confermano al vertice dei rispettivi mercati italiani delle vetture e dei veicoli commerciali per volumi di vendita con 16.631 unità immatricolate pari ad una quota complessiva del 10,6%.
Pandina è la best seller del mercato italiano a maggio con 8.202 immatricolazioni e che nei primi cinque mesi ha registrato 54.874 immatricolazioni, mentre iniziano le prime consegne ai clienti di nuova Grande Panda, che si affianca a Pandina e avvia il rinnovamento della gamma.
600 Hybrid continua il suo percorso di crescita e consolida la sua posizione sul podio del segmento con 2.754 immatricolazioni
Topolino domina nelle vendite relative ai quadricicli con il 37% di quota di mercato a maggio e consolidando la leadership da inizio anno.
Fiat Professional a maggio è il primo marchio nel mercato dei veicoli commerciali con 4.752 veicoli pari al 28,6% di quota di mercato.
Fiat Professional afferma la propria leadership in ciascuno dei segmenti in cui è presente con Panda Van al 55,3% di quota di mercato nel segmento delle Car Derived, Doblò al 37,9% di quota nei van compatti, Scudo con la quota del 31,5% nei van medi e Ducato al 28,2% di quota nei van large.

FIAT Professional apre il nuovo sito web, un nuovo passo nella sua strategia digitale
Progettata per migliorare l'esperienza degli utenti, la nuova piattaforma offre una navigazione migliorata e strumenti per semplificare il confronto tra i modelli e il processo decisionale.
Le nuove pagine web di FIAT Professional sono ora integrate nell' "ecosistema FIAT" principale. Per rafforzare la strategia digitale del marchio, la sezione veicoli commerciali sarà posizionata come entità distinta all'interno del sito web con le pagine dei modelli rinnovate, opzioni di configurazione e immagini di alta qualità.