Per il secondo anno consecutivo FIAT PROFESSIONAL partecipa al più importante evento per gli appassionati delle due ruote, in programma a Fiera Milano Rho dal 7 al 12 novembre. Partner sempre più indispensabili ed utilizzati da motociclisti, ciclisti e operatori del settore, gli LCV rappresentano oggi le “quattro ruote” più apprezzate dagli amanti delle “due ruote”. Un’occasione, dunque, imperdibile per FIAT PROFESSIONAL, che nello stand B58 (padiglione 18) espone i modelli E-Ducato ed E-Scudo, entrambi allestiti in collaborazione con il partner Order System. Le soluzioni adottate sono realizzate in alluminio assicurando così un alto livello di leggerezza, un assemblaggio facile e moduli componibili personalizzabili capaci di sfruttare appieno il vano di carico del veicolo commerciale, oltre ad essere completamente riciclabili.
Da sottolineare che l’E-Ducato esposto all’EICMA fa parte della nuova generazione di LCV di FIAT PROFESSIONAL, che si caratterizza per nuovi powertrain, un nuovo design, nuovi sistemi di connettività, ADAS di nuova generazione per supportare le imprese del futuro con soluzioni di mobilità innovative, sostenibili ed elettriche. Il debutto della nuova gamma 2024 è avvenuto poco settimane fa presso il Proving Ground di Stellantis a Balocco (VC), durante l’evento “Stellantis Commercial Vehicle Ambition Day”, che ha segnato una pietra miliare del piano strategico di Stellantis e un’opportunità ideale per rivelare la strategia e le ambizioni del Commercial Vehicle Business Unit, insieme alla rinnovata linea di prodotti C-Van, D-Van, e E-Van di tutti i marchi. Maggiori informazioni sulla nuova gamma di FIAT Professional sono disponibili al seguente link.
Nello specifico, il veicolo E-Ducato esposto all’EICMA è caratterizzato da un allestimento per il trasporto delle Moto, completamente in alluminio comprensivo di panchetta, cassettiera con pianale di appoggio, armadio a tutta altezza porta tuta e casco, alloggiamento per le ruote di scorta, scivolo di salita e due cavalletti per il fissaggio in sicurezza delle moto. Inoltre, il nuovo E-Ducato presenta una versione elettrica progettata “in house” equipaggiata con una nuova batteria da 110 kWh che assicura un’esperienza a zero emissioni ai vertici della categoria, grazie ad un’autonomia fino a 370 km per i veicoli cat. N1 (fino a 420 km per i veicoli cat. N2 con velocità limitata a 90km/h), alla ricarica da 0 all’80% in meno di un’ora garantita dal suo caricabatterie da 150 kW che rende il nuovo E-Ducato uno dei veicoli più performanti della sua categoria. Inoltre, il sistema di propulsione prevede un nuovo propulsore in grado di erogare fino a 200 kW di potenza (270 CV) abbinato a 410 Nm di coppia completa. Anche il sistema di ricarica è completamente nuovo e presenta due caricabatterie di bordo standard, in grado di accettare fino a 11 kW in corrente alternata o fino a 150 kW in corrente continua per una ricarica rapida della batteria in soli 55 minuti.
Tra l’altro, il Ducato è il furgone che quotidianamente utilizza Vanni Oddera, professionista di Freestyle motocross, inventore della Mototerapia e Ambassador di Stellantis Autonomy. Ospite di eccellenza e rappresentante delle “due ruote”, Vanni Oddera sarà presente all’EICMA per dei Meet&Greet con il pubblico, in cui racconterà la propria storia e i vantaggi di avere al proprio fianco un veicolo FIAT PROFESSIONAL.
Dopo il successo del 2022, FIAT PROFESSIONAL partecipa alla nuova edizione dell’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, in programma dal 7 al 12 novembre a Milano.
Riflettori puntati anche su E-Scudo, che è il partner perfetto per il trasporto delle bici dagli ambienti naturali alle zone a traffico limitato. Nello stand Fiat Professional saranno presenti alcune bici elettriche e da downhill di Jonny Livorti, ex professionista di MTB, ora art director & film maker. In dettaglio, l’E-Scudo esposto è dotato di una piccola cassettiera portatutto con due ripiani per riporre abbigliamento e accessori del biker, fissaggio per il trasporto delle bicilette e barre portatutto sul tettuccio. Su quest’ultime trova collocazione una tenda AIRTOP 360° Medium Black Storm realizzata dalla ditta Auto Home, con guscio in vetroresina, apertura a due tempi con molle a gas, studiata per due persone adulte e dotata di otto aperture luminose, zanzariera oscurante e isolamento termico che permette l’utilizzo anche con condizioni metereologiche estreme. Punto di rifermento nella categoria per robustezza, versatilità e piacere di guida, il modello E-Scudo è equipaggiato con il nuovo motore elettrico da 100 kW che, insieme a una coppia immediatamente disponibile di 260 Nm, assicura prestazioni ottimali in qualsiasi situazione di carico, consentendo al conducente di raggiungere una velocità massima di 130 km/h. L’esemplare in mostra, poi, è dotato di una batteria da 75 kWh che mantiene la stessa velocità e la stessa coppia massima, pur garantendo la notevole soglia di 350 km di autonomia massima nel ciclo misto WLTP.
Dichiara Gianluca Zampese, Stellantis LCV Business Unit Manager per l’Italia: “Con più di un secolo di storia FIAT Professional è punto di riferimento per l’industria degli LCV grazie all’elevata efficienza e affidabilità dei suoi veicoli, ad una vasta gamma di soluzioni customizzate e alla sua rete di vendita dedicata. Per questo motivo abbiamo deciso di partecipare all’EICMA intercettando una domanda crescente da parte degli operatori del settore e del grande pubblico, come dimostrano le squadre impegnate in competizioni sportive sui campi da cross e nei paddock, la rete di concessionari e appassionati per i loro trasporti in sicurezza e infine gli addetti alla filiera produttiva di motocicli e biciclette. FIAT PROFESSIONAL va incontro a tutte queste esigenze con allestimenti ad hoc, coniugando funzionalità e mobilità sostenibile grazie alle innovative versioni 100% elettriche”.
Leggi di più

FIAT Professional presenta il nuovo Ducato Cargo Box 100% elettrico nello
stabilimento di Atessa
Il nuovo FIAT Professional Ducato Cargo Box BEV, il veicolo commerciale leggero elettrico più performante della categoria, offre un’eccellente capacità di carico pari a 18,3 m³. Disponibile anche nella configurazione L4, che porta il volume di carico a 20,5 m³, con una lunghezza interna di 4.400 mm e un’altezza di 2.300 mm.

FIAT e Fiat Professional sempre alla guida del mercato italiano
FIAT e FIAT Professional a maggio si confermano al vertice dei rispettivi mercati italiani delle vetture e dei veicoli commerciali per volumi di vendita con 16.631 unità immatricolate pari ad una quota complessiva del 10,6%.
Pandina è la best seller del mercato italiano a maggio con 8.202 immatricolazioni e che nei primi cinque mesi ha registrato 54.874 immatricolazioni, mentre iniziano le prime consegne ai clienti di nuova Grande Panda, che si affianca a Pandina e avvia il rinnovamento della gamma.
600 Hybrid continua il suo percorso di crescita e consolida la sua posizione sul podio del segmento con 2.754 immatricolazioni
Topolino domina nelle vendite relative ai quadricicli con il 37% di quota di mercato a maggio e consolidando la leadership da inizio anno.
Fiat Professional a maggio è il primo marchio nel mercato dei veicoli commerciali con 4.752 veicoli pari al 28,6% di quota di mercato.
Fiat Professional afferma la propria leadership in ciascuno dei segmenti in cui è presente con Panda Van al 55,3% di quota di mercato nel segmento delle Car Derived, Doblò al 37,9% di quota nei van compatti, Scudo con la quota del 31,5% nei van medi e Ducato al 28,2% di quota nei van large.

FIAT Professional apre il nuovo sito web, un nuovo passo nella sua strategia digitale
Progettata per migliorare l'esperienza degli utenti, la nuova piattaforma offre una navigazione migliorata e strumenti per semplificare il confronto tra i modelli e il processo decisionale.
Le nuove pagine web di FIAT Professional sono ora integrate nell' "ecosistema FIAT" principale. Per rafforzare la strategia digitale del marchio, la sezione veicoli commerciali sarà posizionata come entità distinta all'interno del sito web con le pagine dei modelli rinnovate, opzioni di configurazione e immagini di alta qualità.